Un borgo di sapori e storie autentiche
Montalcino custodisce tesori gastronomici che vanno ben oltre il celebre Brunello. Qui si possono incontrare famiglie che producono olio extravergine dalle olive che crescono tra i vigneti, creando un equilibrio perfetto tra due eccellenze. Nei frantoi storici scoprirai come gli stessi terreni che nutrono il Sangiovese donino carattere unico all'olio novello. Accanto agli oliveti, fioriscono campi di zafferano dove si raccoglie l'oro rosso più pregiato della Toscana, mentre gli apicoltori seguono le fioriture stagionali dando vita a mieli che catturano l'essenza del territorio.
Ogni produttore racconta storie di diversificazione intelligente: oliveti che affiancano vigneti, campi di Crocus che colorano le colline, arnie che sfruttano la ricca biodiversità locale. Un paesaggio ricco e che nasconde un patrimonio gastronomico variegato: olio, zafferano e miele che insieme al vino creano un'armonia di sapori autentici, frutto del lavoro paziente di chi vive e trasforma i doni di questa terra generosa.
Montalcino
Territorio
Una terra generosa
Microclima
L'alleato dell'eccellenza
Arte
Torri di pietra, abbazie di luce
Storia
Ultimo baluardo di libertà
Eccellenze
Brunello e molto altro
Tradizione
Un calendario che racconta passioni
Prodotti
Scopri i prodotti di Montalcino
Prodotti stagionali
Esperienze














