Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Val d'Orcia

Val d'Orcia

Prodotti di qualità nella valle patrimonio UNESCO

La valle oltre i paesaggi da cartolina

Al di là della bellezza e l'armonia del paesaggio riconosciuti dall'UNESCO, la Val d'Orcia custodisce eccellenze gastronomiche che meritano di essere scoperte. Qui incontrerai famiglie che trasformano grani antichi in pasta secca di qualità superiore, utilizzando varietà coltivate sulle stesse colline che ispiravano i pittori senesi. Accanto ai campi di cereali, nascono birrifici che sfruttano le acque pure del territorio e le materie prime locali per creare birre dal carattere distintivo.
Ogni produttore racconta storie di innovazione rispettosa: chi ha recuperato varietà di grano quasi dimenticate, chi sperimenta con luppoli coltivati in proprio, chi affina le birre in botti che prima contenevano vino. La Val d'Orcia svela così un patrimonio gastronomico moderno ma radicato: pasta e birra che portano nel mondo i sapori autentici di questa terra straordinaria, dove tradizione agricola e creatività contemporanea si fondono in armonia perfetta.

Val d'Orcia

Territorio

La culla della pasta artigianale

I terreni argillosi e calcarei che caratterizzano le colline UNESCO offrono condizioni ideali per la coltivazione di materie prime di eccellenza. La morfologia dolcemente ondulata favorisce il drenaggio perfetto, mentre i suoli ricchi di minerali donano al grano quelle caratteristiche organolettiche che si ritrovano nella pasta artigianale. Le acque pure che arrivano dall'Amiata completano questo ecosistema perfetto.

Microclima

Il ritmo lento delle stagioni

Le escursioni termiche che caratterizzano la Val d'Orcia - fresche notti e giornate soleggiate - favoriscono la concentrazione degli amidi nel grano e la complessità aromatica dei cereali. Un microclima particolare, influenzato dalla posizione geografica tra Monte Amiata e colline senesi, che crea condizioni uniche per la maturazione lenta dei cereali e la nascita di materie prima di qualità. Un clima e un'identità che, nonostante il riscaldamento globale, continuano a regalare eccellenze.

Arte

Paesi di pietra e meraviglia

Pienza, San Quirico d'Orcia, Castiglione e Rocca d'Orcia, Bagno Vignoni, Radicofani. Queste sono solo alcune delle bellezze che l'occhio può notare scrutando il paesaggio. Andando a scoprire i borghi si notano le perle nascoste. Robbiane, dipinti e affreschi, giardini all'italiana. Un insieme di arte e cultura che rende unica la Val d'Orcia e i suoi paesi in un territorio già incredibile come la Toscana.

Storia

Il sogno del buon governo

La storia della Val d'Orcia è legata all'espansione della Repubblica di Siena che nel XIV e XV secolo ridisegnò e sviluppò questo territorio agricolo per riflettere gli ideali del buon governo e creare un paesaggio esteticamente perfetto. Il controllo senese trasformò la valle in un modello di gestione territoriale innovativo, creando quel sistema di borghi fortificati e coltivazioni che oggi è Patrimonio UNESCO.

Eccellenze

Dal Pecorino di Pienza ai legumi

Oltre al celebre Pecorino di Pienza DOP, potrai degustare pasta secca prodotta con grani antichi locali dalle caratteristiche nutrizionali superiori, birre artigianali create con materie prime del territorio e acque purissime. L'Olio Toscano IGP, i legumi tradizionali e il miele completano un ventaglio di prodotti che raccontano l'innovazione nel rispetto della tradizione agricola millenaria.

Tradizione

La comunità che celebra sé stessa

Nella Val d'Orcia, le tradizioni e il folclore sono ancora molto sentiti. San Quirico d'Orcia celebra la Festa del Barbarossa, un'evocazione storica medievale con sfilate in costume e giochi, similmente a Castiglione d'Orcia con la sua rievocazione storica della "Charta Libertatis".

I borghi della valle ospitano inoltre numerosi mercati settimanali e fiere di prodotti tipici, offrendo l'opportunità di assaggiare e acquistare specialità locali come il famoso Pecorino di Pienza e l'olio extra vergine d'oliva, celebrando così i sapori e l'artigianato del territorio.

Scopri i retisti

Prodotti

Scopri i prodotti di Val d'Orcia

Ordina

Tagliatelle Panarese
Ragù di cinghiale Panarese
Ragù alla Toscana Panarese
Ragù di Chianina Panarese
Stracci Panarese
Gigli Panarese
Pappardelle Panarese
Pici Panarese
Iris - Birra fruttata
Essential 1 - Birra chiara
Giulitta - Birra da meditazione
Theobroma - Birra doppio malto ambrata
Catharina - Birra aromatizzata
Beerbone - Birra a basso contenuto alcolico
Dionisiaca - Birra IGA
Essential 2 - Birra doppio malto
Birra del Frate chiara
Birra del Frate ambrata
Arthemisia - Birra IPA
Rosolio Val d'Orcia
Liquore Magnifico
Magis
Amaro Diomede
Gin Tin Val d'Orcia
Nera - Birra estiva

Prodotti stagionali

Esperienze