Terra di un olio indomabile, nato tra ferro, sale e vento
L'Alta Maremma non produce gentilezze: qui nasce un oro liquido cattivo, selvaggio, che morde la gola con la ferocia di chi è cresciuto tra ferro e sale marino. Gli oliveti di Civitella Marittima, Paganico, Roccastrada e Cinigiano non sono cartoline bucoliche: sono campi di battaglia dove ogni albero lotta per sopravvivere su terreni che profumano di minerali e ribellione.L'olio che sgorga dai frantoi storici ha il sapore della terra rossa che macchia i pantaloni, della ginestra che spacca la roccia, del vento che porta salsedine fin sulle colline.
Non è il classico olio toscano che ti aspetti: è più ruvido, più sincero, più vero. Ogni bottiglia racconta la sfida quotidiana con una natura che non fa sconti, dove i butteri hanno lasciato il posto agli olivicoltori ma è rimasta la stessa durezza di carattere. Questo è l'olio dell'Alta Maremma: indomabile come la terra che lo genera, autentico come la pietra dei suoi borghi fortificati.
Alta Maremma
Territorio
Radici nella roccia
Microclima
Il respiro feroce del sole e del mare
Arte
Fortezze di pietra, memorie di battaglie
Storia
Terra contesa, sapori di resistenza
Eccellenze
Olio e miele: sapori senza compromessi
Tradizione
Dove la tradizione è ancora viva
Scopri i retisti

Olivicoltori delle colline Ardenghesche

Olivicoltori delle colline Ardenghesche
Prodotti
Scopri i prodotti di Alta Maremma
Prodotti stagionali
Esperienze












