Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Salustri

Salustri

Tra Amiata e Maremma una storia dai primi del '900

Salustri Leonardo

Immersa nella Maremma tra Monte Amiata e il Mar Tirreno, l'Azienda Agricola Salustri Leonardo rappresenta l'eccellenza della DOC Montecucco dal 1900. Fondata da Leonardo e Marco Salustri, l'azienda si distingue per il prestigioso Clone Salustri, scoperto nei loro vigneti più antichi. Con vitigni biologici tra i 35 e 90 anni, a 400 metri d'altitudine su terreni vulcanici e arenari, produce vini che esprimono la vera identità del territorio maremmano.

RETISTA

La nostra storia

Agli inizi del 1900, Leonardo Salustri e suo figlio Marco scoprirono la vocazione vitivinicola del Monte Amiata. Grazie a un enologo di Scansano e a esperimenti in Barrique, avviarono uno studio con l'Università di Pisa sui vigneti della tenuta. Analizzando i Sangiovese più antichi, riscoprirono cloni unici che presero il nome di Clone Salustri: viti con codice identificativo proprio, da cui nascono vini distintivi per identità, struttura e sapore, emblema della tradizione familiare.

Lo spazio

I vitigni dell'azienda si trovano a circa 400 metri sul livello del mare, su terreni arenari e vulcanici fortemente minerali, che prima della lavorazione appaiono rocciosi ma diventano sabbiosi una volta coltivati. Il continuo ricircolo dei venti caratteristico della zona permette una produzione 100% Biologica. Le varietà principali sono Sangiovese e Vermentino, con viti tra i 35 e 90 anni che danno vita ai vini storici: Terre D'Alviero (vigne di 90 anni), Grotte Rosse (70 anni), Santa Marta (65 anni) e Vermentino Nara (55 anni). Negli ultimi anni è nata una linea di vini Estivi, caratterizzati da facile beva, colore chiaro e trama tannica leggera, ideali per i periodi caldi. Questi rossi da Sangiovese e Ciliegiolo si servono refrigerati. Marco Salustri ha inoltre rivalorizzato vitigni autoctoni come Ciliegiolo e Trebbiano, storicamente usati come blend, ora protagonisti delle nuove etichette.

I prodotti

Una collezione di vini che nasce da vigne storiche, coltivate tra i 350 e i 400 metri di altitudine su terreni di arenaria, dove la tradizione vitivinicola incontra la cura artigianale. Dalle uve Sangiovese, Vermentino, Mammolo, Ciliegiolo e Alicante prendono forma vini di carattere e personalità, capaci di raccontare la Toscana attraverso profumi intensi, freschezza e struttura. Rossi eleganti, bianchi sapidi e un rosé vivace compongono una gamma che unisce autenticità, equilibrio e identità territoriale.

Prodotti

Scopri i prodotti di Salustri

Ordina

Prodotti stagionali

Esperienze