Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Amiata

Amiata

Dalle ceneri dell'antico vulcano nascono prodotti incredibili

Un vulcano addormentato che custodisce borghi, storie e sapori

Dalla Vetta alla Conca d'Oro, l'Amiata è uno scrigno di ricchezze. Qui, dove le radici degli alberi affondano in terra vulcanica benedetta da millenni di storia, ogni borgo racconta leggende sussurrate dal vento tra i vicoli di pietra. Le sorgenti di acqua fresca e pura sono un manna per i castagneti secolari e, man mano che scorrono a valle, per gli oliveti e i vigneti. È un territorio che non si visita, si vive grazie alle sue storie, ai suoi borghi ricchi e grazie alle produzioni di qualità, oggi più variegate che mai. Dai mirtilli all'olio, infatti, l'antico vulcano (o la Montagna Madre, come la chiamano i locali) è il luogo perfetto per far nascere eccellenze.

Amiata

Territorio

Una montagna "madre"

Dal ventre della terra, 300.000 anni fa, nacque questo gigante vulcanico. Le sue rocce trachitiche brillano come gioielli antichi, venendo scavate dalle acque che zampillano e che formano poi, scorrendo per chilometri, valli verdi e lussureggianti.

Microclima

Sollievo d’estate, magia d’inverno

L'altitudine crea un microclima particolare: inverni con nevicate abbondanti e estati fresche che offrono riparo dalla calura maremmana. Le precipitazioni favoriscono una vegetazione rigogliosa e foreste che mantengono un fascino selvaggio anche d'estate. Tutto questo permette la nascita di prodotti d'eccellenza da scoprire come le storie di chi li crea.

Arte

Un patrimonio incastonato nella montagna

Abbazie, castelli, palazzi signorili. Sull'Amiata arte e cultura si intrecciano attraverso i secoli, regalando l'opportunità al visitatore di scoprire tante realtà diverse, tutte incastonate in un ambiente naturale unico e in borghi originali e ancora autentici. Dal Castello di Arcidosso alla Rocca di Piancastagnaio, dal Museo dell'Olio di Seggiano alle Collezioni di Palazzo Nerucci, dal borgo medievale di Montegiovi alla Peschiera di Santa Fiora: tutto questo nasce intorno all'antico vulcano e merita di essere scoperto.

Storia

Il Medioevo scolpito nella pietra

Etruschi, Longobardi, Aldobrandeschi, senesi, fiorentini. Questa potrebbe essere la successione più chiara se si parla di chi è passato per l'Amiata e ha lasciato un segno. Lo testimoniano le opere d'arte, gli edifici e le tradizioni. Il Medioevo, ancora presente se si guardano le vie, le chiese e i castelli, combacia perfettamente con la storia dei Conti di Santa Fiora, gli Aldobrandeschi, che, dopo essersi sostituiti al potere dei monaci dell'Abbazia del Santissimo Salvatore, fecero dell'Amiata il fulcro del loro potere. Dalla fine del XIII secolo, però, ecco l'arrivo di Siena che si sostituì ai conti e dominò la Montagna fino all'arrivo dei Medici nel '500.

Eccellenze

Castagne IGP e specialità delle terre vulcaniche

Sull'Amiata i prodotti di qualità non mancano: castagna IGP olio extravergine d'oliva DOP, vino DOCG. Un insieme di meraviglie a cui si aggiungono piccoli elementi ma di grande elevatura e strettamente locali: pera picciola, mirtilli, miele, formaggio. Un caleidoscopio di opportunià per i palati e per scoprire, in un modo diverso, la ricchezza delle terre vulcaniche di questa parte di Toscana del Sud.

Tradizione

Palii, feste della castagna e sagre

Oltre alle fieri, alle sagre e alle feste paesane, l'Amiata ospita eventi particolari e unici. Basti pensare al Palio di Castel del Piano e a quello di Piancastagnaio, corse di cavalli del tutto simili al Palio di Siena e che certificano la profonda impronta che il Medioevo ha lasciato su questo territorio. Ovviamente c'è lo spazio anche per celebrare i prodotti di eccellenza del territorio: feste della castagna, sagre legate a olio e vino. Occasioni per gustare la qualità del territorio e per vivere la socialità tipica di questo territorio.

Scopri i retisti

Prodotti

Scopri i prodotti di Amiata

Ordina

Cecco IGP Toscano BIO
Amiata Cecco IGP Toscano BIO Poderi Borselli Prezzo scontatoA partire da €12,00
Èstrabono blend olio evo BIO 100% italiano
Argento blend olio evo BIO 100% italiano
Oro Seggiano DOP Bio Multicultivar
Maremma Toscana Vermentino DOC
Maremma Toscana Rosato DOC
Tribulo
Amiata Tribulo Poggio Stenti Prezzo scontato€22,00
Pian di Staffa
EsauritoConfettura extra di mirtillo Bio
Intregona
Amiata Intregona Poderi Borselli Prezzo scontatoA partire da €21,00
Anfiteatro
Amiata Anfiteatro Poderi Borselli Prezzo scontatoA partire da €20,00
Ostro
Amiata Ostro Poderi Borselli Prezzo scontatoA partire da €20,00
Marracone
Amiata Marracone Poderi Borselli Prezzo scontatoA partire da €25,00
Risparmia 29%Confettura extra di mela cotogna
Risparmia 31%Confettura extra fragole
Amiata Confettura extra fragole Podere Tartuchino Prezzo scontato€4,50 Prezzo €6,50
Risparmia 29%Confettura extra susine
Amiata Confettura extra susine Podere Tartuchino Prezzo scontato€5,30 Prezzo €7,50
Risparmia 25%Confettura extra pomodoro e peperoncino fresco
Risparmia 31%Confettura extra more di rovo
Risparmia 29%Confettura extra pesca
Amiata Confettura extra pesca Podere Tartuchino Prezzo scontato€5,30 Prezzo €7,50
Risparmia 31%Confettura extra fichi e limone

Prodotti stagionali

Esperienze