Un vulcano addormentato che custodisce borghi, storie e sapori
Dalla Vetta alla Conca d'Oro, l'Amiata è uno scrigno di ricchezze. Qui, dove le radici degli alberi affondano in terra vulcanica benedetta da millenni di storia, ogni borgo racconta leggende sussurrate dal vento tra i vicoli di pietra. Le sorgenti di acqua fresca e pura sono un manna per i castagneti secolari e, man mano che scorrono a valle, per gli oliveti e i vigneti. È un territorio che non si visita, si vive grazie alle sue storie, ai suoi borghi ricchi e grazie alle produzioni di qualità, oggi più variegate che mai. Dai mirtilli all'olio, infatti, l'antico vulcano (o la Montagna Madre, come la chiamano i locali) è il luogo perfetto per far nascere eccellenze.
Amiata
Territorio
Una montagna "madre"
Microclima
Sollievo d’estate, magia d’inverno
Arte
Un patrimonio incastonato nella montagna
Storia
Il Medioevo scolpito nella pietra
Eccellenze
Castagne IGP e specialità delle terre vulcaniche
Tradizione
Palii, feste della castagna e sagre
Prodotti
Scopri i prodotti di Amiata
Prodotti stagionali
Esperienze





















