Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Vergelle

Vergelle

Un antico borgo toscano e la sua ospitalità autentica tra le colline delle Crete Senesi.

Soc. Agr. Vergelle di Cosseddu Angelo e Sorelle S.S.

Un antico piccolo borgo immerso nelle Crete Senesi, dove è nata un'esperienza autentica, legata al territorio. Qui, gli ospiti sono accolti in appartamenti rustici con piscina e ristorante, e contemporaneamente possono assaggiare il pecorino delle Crete Senesi prodotto artigianalmente nel caseificio di famiglia. Tra natura, tradizione e cucina toscana, Vergelle unisce produzione e accoglienza in un territorio unico.

RETISTA

La nostra storia

La storia inizia negli anni '60, quando Giovanni Antonio Cosseddu, originario della Sardegna con la moglie Maria, scoprì queste colline e decise di trasferirsisi, riportando vita in un borgo abbandonato. Da lavorare la terra ai pascoli, nacque nel 1960 il caseificio: oggi il progetto continua grazie ad Angelo, Pasqualina, Anna Maria e il nipote Samuele, mantenendo il legame con la terra e l’innovazione artigianale.

Lo spazio

Con un'azienda agricola di oltre 150 ettari, la famiglia Cosseddu produce da anni formaggi di qualità. Questi nascono grazie al latte delle pecore dei vicini, che brucano l'erba delle colline tutt'intorno alla tenuta. In questo ciclo chiuso, il latte nel caseificio aziendale viene trasformato in diverse tipologie di formaggio: pecorino fresco, semistagionato (anche con buccia rossa al pomodoro), stagionato sotto cenere, vinacce di Sangiovese o in fosse, oltre a ricotta, ravaggiolo e varianti aromatizzate — erbe, peperoncino, tartufo, addirittura zafferano di Montalcino.

La produzione annuale è di circa 450–500 quintali, distribuiti principalmente in provincia di Siena ma con spedizioni anche verso Londra e New York. L’azienda opera in modo quasi biologico, evitando l’impiego di prodotti chimici, per preservare la biodiversità e mantenere l’ambiente sano. Vergelle unisce così tradizione, territorio e cura sostenibile in ogni fase del lavoro.

I prodotti

Nel caseificio artigianale dell'azienda Vergelle, immerso nella quiete delle Crete Senesi, il latte delle pecore viene trasformato in prelibate forme di formaggio pecorino. La produzione unisce sapientemente metodi antichi e tecniche innovative, dando vita a formaggi dalle molteplici sfumature di gusto che esprimono l'autenticità di questo territorio unico. Il pecorino delle Crete Senesi rappresenta l'eccellenza della tradizione casearia toscana: ogni forma racconta la passione familiare e la qualità del pascolo.

Prodotti

Scopri i prodotti di Vergelle

Ordina

Prodotti stagionali

Esperienze